top of page

Il tramonto di un’epoca visiva: quando la musica diventa design

  • Fabrizio Majerna
  • 30 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

© Credits Majthesign


Dopo più di quattro decenni a plasmare la cultura giovanile, MTV annuncia la chiusura di cinque suoi canali storici entro la fine del 2025 — tra cui MTV Music, MTV 80s, MTV 90s, Club MTV e MTV Live. Il motivo? Il pubblico cambia: i video musicali sono ora digitali, gli schermi sono personali, e l’estetica visiva che era centro dei canali TV tradizionali si trasferisce su piattaforme più fluide e immediate. Questo cambio di paradigma è anche una lezione per chi opera nel mondo del design e della comunicazione: non è più sufficiente pensare solo al mezzo — bisogna progettare l’esperienza visiva totale, che include piattaforma, contesto e partecipazione dell’utente. Dal punto di vista grafico, immagina un’identità visiva che deve essere riconoscibile in uno schermo di smartphone, nei social, nei contenuti brevi, piuttosto che nel tradizionale formato televisivo. L’architettura visiva si semplifica, i codici si riducono, il ritmo si accelera: tutto diventa design.In questo senso, la chiusura di questi canali non è solo un addio alla televisione, ma l’inizio di una nuova fase dove musica, cultura giovanile e design visivo si fondono in un ecosistema digitale. E per i creativi è il momento di ridefinire: come raccontiamo un brand o un contenuto quando non esiste più “canale stabile”, ma solo “scena in evoluzione”?

👉 E tu, come progetteresti il design visivo di un brand musicale nell’era digitale?

bottom of page